feed
blog
facebook
caserta.nu
| Home |
| Contatti | 
Utenti on line:
Festival degli Antichi Casali
PRIMA EDIZIONE
5 - 9 settembre 2013





In questa prima edizione il Festival degli Antichi Casali presenta eventi legati alle tre parole chiave "Musica, Cultura e Fede", e dalla voglia di far festa ballando, cantando, pregando. Proponiamo a Casertani (e non) eventi interessanti come performance, lezioni di danza in piazza e concerti / seminario tenuti da cultori della tradizione popolare, conditi da momenti di giocoleria, gastronomia e mostre d'arte. Il Festival si caratterizza, rispetto ad altri ben più blasonati della nostra regione, dall'avere anche un intento divulgativo: ogni sera lo spettatore sarà accompagnato per mano a capire (e quindi apprezzare meglio) ciò che sta per ascoltare e, dove possibile, a partecipare.

Ed eccoci qua sul nastro di partenza del Festival, nato grazie alla collaborazione della comunità di Puccianiello, antico Casale di Caserta dove ancora tutti si conoscono e si salutano. Tutti sono pronti a lavorare e contribuire per promuovere il proprio borgo, caratterizzato dalla sincera devozione per la Madonna Bruna, dall'amore per le tradizioni e da uno stile di vita semplice e, perdonate il luogo comune, d'altri tempi. Il comitato dei festeggiamenti ha accettato con entusiasmo l'idea di fare, per quest'anno, non il solito concertino ma di lavorare ad una iniziativa più ampia e rappresentativa della cultura del luogo che l'ha partorita. Il Festival si caratterizza, rispetto ad altri ben più blasonati della nostra regione, dall'avere anche un intento divulgativo: ogni sera lo spettatore sarà accompagnato per mano a capire (e quindi apprezzare meglio) ciò che sta per ascoltare e, dove possibile, a partecipare. Infatti ogni performance o espressione artistica è solo la punta dell'iceberg di un lungo lavoro e percorso di un'artista, e dedicare qualche minuto ad introdurre tale retroterra rende senz'altro più godibile l'evento stesso.

Speriamo che il Festival diventi un piacevole appuntamento che, per qualche giorno all'anno, infonda arte, musica, ritmi, giochi e semplici profumi per gli altrimenti tranquillissimi vicoletti di Puccianiello. In questa prima edizione il Festival degli Antichi Casali presenta eventi legati alle tre parole chiave "Musica, Cultura e Fede", e dalla voglia di far festa ballando, cantando, pregando. Proponiamo a Casertani (e non) eventi interessanti come performance, lezioni di danza in piazza e concerti / seminario tenuti da cultori della tradizione popolare, conditi da momenti di giocoleria, gastronomia e mostre d'arte. Benvenuti nell'antico casale di Puccianiello!

Emilio Di Donato - direttore artistico

Programma 2013 Giovedi 5 Sett.

20.30 Musica: "A Maronna bona e bella 'ncopp' 'a capa tene 'a stella"

Venerdi 6 Sett.

16.00 Tradizione: 'O ppane d'a maronna

19.30 Cultura: Agostino Santoro ed Emilio Di Donato: Poesie dal "Trittico Romano" di Karol Wojtyla

20.00 Arte: Inaugurazione mostra di Vincenzo Faraldo e Patrizia Taccogna

Sabato 7 Sett.

20.30 Danza e Musica: Marilù Poledro & Contrabballo: Lezione di Tammurriata e Concerto

22.00 Musica: Tributo a Fabrizio De Andrè, con gli 'A Cumba

Intrattenimento: Giocolieri e Mangiafuoco

Gastronomia: sagra del Saucicciello

Domenica 8 Sett.

18.30 Fede: Messa solenne e Processione di Maria SS La Bruna

Lunedi 9 Sett.

11.00 Fede: Messa solenne cantata

20.30 Musica e Tradizione: Marcello Colasurdo: chi vo' bene 'a Maronna

21.00 Musica e Tradizione: Arianova: Canti Popolari di Fede e Devozione

22.00 Musica e Tradizione: I Corepolis in Concerto

23.00 Evento Finale: Luca Rossi, Marcello Colasurdo, Arianova, Corepolis

Intrattenimento: Giocolieri e Mangiafuoco

Gastronomia: sagra del Saucicciello

http://www.festivalantichicasali.it


 

2013-09-01
Fonte: http://www.festivalantichicasali.it

 
COPYRIGHT© 1998 - 2025 CASERTA.NU