feed
blog
facebook
caserta.nu
| Home |
| Contatti | 
Utenti on line:
BOSCO DI SAN SILVESTRO
EVENTI DI FINE SETTIMANA
24 - 25 settembre 2011





SABATO 24 SETTEMBRE - ORE 18,30 –ALLA SCOPERTA DI BATMAN

Molte persone, quando pensano ai pipistrelli, hanno un senso di repulsione poiché condizionati da una distorta informazione e da leggende che sin da bambini hanno sentito raccontare.
Succhiano il sangue , tagliano il viso , si attaccano ai capelli delle donne ed altro ancora.

Niente di tutto questo.

Questi straordinari mammiferi volanti, del tutto innocui, sono invece degli istancabili cacciatori di insetti notturni ed in particolare di zanzare di cui si nutrono. Per individuarle e catturarle si sono dotati da milioni di anni di una straordinaria attrezzatura “ il sonar”, che l’uomo “ha copiato” per utilizzarlo sui sommergibili.
Sono, quindi,dei potenti“insetticidi”naturali,inseriti nella catena alimentare che funzionano sempre, non creano resistenze e non inquinano.
Non tutti sanno che nel Bosco di S. Silvestro, e precisamente nel sottotetto del Real Casino, vive una specie di pipistrelli minacciata , il Ferro di cavallo minore (Rhinolophus hipposideros), segnata sul “Libro rosso” degli animali in estinzione.
Sono stati scoperti durante una ricerca condotta nell’Oasi dall’Università di Bristol e sabato sera avremo con noi il Pof. Danilo Russo della Facoltà di Agraria della Federico II che ci farà conoscere ed apprezzare questi utilissimi amici dell’uomo, facendoci anche ascoltare le loro voci con il “Bat-detector”, apparecchio decodificatore che trasforma gli ultrasuoni in suoni udibili dal nostro orecchio.

A termine serata degustazione di tarallini , pizzette, accompagnati da una “Coda di Volpe del Sannio” tenuta al fresco nella cantina di Re Ferdinando. Bibite e succhi di frutta per bambini ed astemi

Appuntamento alle ore 18,30 alla guardiola dell’Oasi. Le macchine verranno parcheggiate
subito dopo il cancello d’ingresso.
Costi: adulti euro 12,00
Gruppo famiglia  10,00/persona
Soci wwf            8,00
Bambini              3,

La Direzione

DOMENICA 25 SETTEMBRE ORE 10,30
“FIABA NEL BOSCO “LA SCUOLA DEI CATTIVI” –

A cura de "La Mansarda"

Nel cuore del bosco è nascosta la malfamata "SCUOLA DEI CATTIVI" dove vengono mal educati il Lupo di Cappuccetto Rosso, l'Orco di Pollicino, la Strega di Biancaneve e tutti gli altri cattivi delle Fiabe, che sperano così di riuscire finalmente a cambiare il finale delle loro storie. Ma i buoni delle fiabe hanno scoperto per caso l'esistenza di questa famigerata scuola, ed entreranno in azione. Cosa accadrà?
Uno spettacolo ironico e coinvolgente, costruito su misura per la III Edizione "Fiabe nel Bosco", che vede in scena 16 tra attori ed allievi attori della Compagnia "La Mansarda" Teatro dell'Orco, che danno vita ad una esilarante carrellata di tutti i più famosi personaggi delle fiabe, per un esilarante finale a sorpresa degno di questa fortunata rassegna teatrale
Adattamento e messa in scena di Roberta Sandias.
Ore 10,30 Ingresso e biglietti;
Ore 11,00 Inizio spettacolo;
Costo € 6,00 per piccoli e grandi;
Per lo spettacolo non occorre la prenotazione
Al termine, gli spettatori parteciperanno alla liberazione di un gheppio curato e riabilitato dai volontari dell’Oasi e poi saranno accompagnati dalla guida all’uscita.
E’ possibile fermarsi nell’area pic-nic e consumare il proprio pranzo a sacco con un contributo aggiuntivo di € 2,00 pro capite. Tale opzione deve essere segnalata al momento dell’ingresso.
Chi desidera usufruire del pranzo dell’Oasi a menù fisso dovrà prenotarsi entro le ore 12,00 di sabato
Costi Adulti € 18.00 – Bambini € 14,00

E-mail: laghiandaia.wwf@libero.it


 

2011-09-21
Fonte: COMUNICATO STAMPA

 
COPYRIGHT© 1998 - 2025 CASERTA.NU