feed
blog
facebook
caserta.nu
| Home |
| Contatti | 
Utenti on line:
Ritorno all’Antica Capua
Storia millenaria di cultura, religione, arte e enogastronomia
7 dicembre 2011 - 8 gennaio 2011





Programma manifestazione

Mercoledì  7 Dicembre  2011

ore 17:00 - Salone degli Specchi

Seminario Antica Capua tra passato e presente

La prof. Jolanda Capriglione coordinerà gli interventi del prof. Francesco Sirano e del prof. Carlo Rescigno 

Ore 19:00 – Ingresso Teatro Garibaldi

Inaugurazione della mostra  Uno scatto per la tua città

Mostra fotografica della città di Santa Maria Capua Vetere attraverso gli scatti dei suoi fotografi (L’allestimento proseguirà fino al 13 Dicembre 2011) 

Giovedì  8 Dicembre 2011

ore 10:30  - Corso Garibaldi

Esibizione della banda Amici della Musica di Aversa 

ore 18:00 - Salone degli Specchi

Natale per riflettere

Presentazione del libro Gesù è più forte della camorra di Don Aniello Manganiello

Interverranno alla presentazione il magistrato Raffaello Magi e il prof. Sergio Tanzarella 

Sabato 10 Dicembre 2011

ore 16:30 – 21:00

P.zza  Matteotti – P.zza Bovio - C1 Nord

Fiera enogastronomica  Prodotti tipici: l’innovazione della tradizione 

ore 16:30 - 21:00

Visite guidate ai siti archeologici della città

            Mitreo, Officina del Bronzo, Bottega del Tintore, Resti di Domus pal. Di Domenico               Prenotazione obbligatoria 

Domenica 11 Dicembre 2011

ore 10:00 – 21:00

P.zza  Matteotti – P.zza Bovio - C1 Nord

Fiera enogastronomica  Prodotti tipici: l’innovazione della tradizione 

ore 10:00 – 13:00

Visite guidate ai siti archeologici della città 

Anfiteatro, Piazza I Ottobre e Natatio, Domus via degli Orti, Scavi di Via Bonaparte e Domus con fontana,              Prenotazione obbligatoria 

Mercoledì  14 Dicembre 2011

ore 17:00 - Salone degli Specchi

Seminario L’architettura civile di Santa Maria Capua Vetere

La dott.sa Francesca Nardi coordinerà gli interventi dell’arch. Alfredo di Patria e della prof.sa Luigia Melillo 

Ore 19:00 – Ingresso Teatro Garibaldi

Inaugurazione della mostra  Da Murcia a Santa Maria – Zacarias Cerezo

Mostra pittorica dell’acquarellista spagnolo Zacarias Cerezo

L’allestimento proseguirà fino al 21 Dicembre 2011 

Giovedì  15 Dicembre 2011

ore 18:00 - Salone degli Specchi

Natale per riflettere

Presentazione del libro Cari prof vi odio di Michele Vigliotti

Interverranno alla presentazione il preside Saverio Tufariello e il dott. Roberto Malinconico 

Sabato 17 Dicembre 2011

ore 16:30 – 21:00

P.zza  Matteotti – P.zza Bovio - C1 Nord

Fiera artigianale  Prodotti tipici: l’innovazione della tradizione 

ore 16:30 - 21:00

Visite guidate ai siti architettonici della città 

Itinerario  cittadino da Piazza Matteotti alla Villa comunale

Prenotazione obbligatoria 

Domenica 18 Dicembre 2011

ore 10:00 – 21:00

P.zza  Matteotti – P.zza Bovio - C1 Nord

Fiera artigianale  Prodotti tipici: l’innovazione della tradizione

In collaborazione con l’Unicef , il C.D. Principe di Piemonte esporrà le Pigotte. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza. 
 
 
 

Mercoledì  21 Dicembre 2011

ore 17:00 - Salone degli Specchi

Seminario Le strade del sacro dal Mitraismo al Cristianesimo

La dott.sa  Cristina Monaco coordinerà gli interventi del prof. Antonio Salerno e del prof. Antonio Del Vecchio 

Giovedì  22 Dicembre 2011  

ore 18:00 - Salone degli Specchi

Natale per riflettere

Presentazione del libro Dizionario delle Diocesi campane di Sergio Tanzarella

Interverrà alla presentazione Don Antonio Ianniello 

ore 19:30 -  Salone degli Specchi

Inaugurazione della mostra  Gianni Pontillo Contaminazioni 

Mostra personale del pittore, scultore e ceramista Gianni Pontillo

L’inaugurazione della mostra sarà preceduta da una performance musica e poesia a cura di Gianluca Vanità e Anna Ruotolo

L’allestimento proseguirà fino al 28 Dicembre 2011  

Venerdì  23 Dicembre 2011

ore 16:30 - 21:00

Visite guidate ai siti religiosi della città 

Duomo di Santa Maria Maggiore, Chiesa di San Pietro in Corpo, Chiesa della Madonna delle Grazie                      Prenotazione obbligatoria 

Giovedì  29 Dicembre 2011

ore 17:00 - Teatro Garibaldi

Seminario Artigianato locale tra passato e presente

La dott.sa  Lidia Luberto coordinerà gli interventi della dott.sa Irene Calzetta e del dott. Francesco Marconi 

ore 18:30 - Teatro Garibaldi

Natale per riflettere

Presentazione del libro I Gattopardi di Raffaele Cantone

Interverranno alla presentazione il magistrato Raffaello Magi, l’avv. Emilio Maddaluna e l’arch. Alfredo Di Patria 

Ore 20:00 – Ingresso Teatro Garibaldi

Inaugurazione della mostra  L’arte presepiale a Santa Maria Capua Vetere

Esposizione collettiva di maestri presepiali locali

L’allestimento proseguirà fino all’8 Gennaio 2012 

Ore 20:30 - Teatro Garibaldi

Evento musicale delicate sound tribute band to PinkFloyd,

Michele Papale ed Emilio Merola 

Venerdì  30 Dicembre 2011

Ore 20:00 – piazza I Ottobre

     Evento teatrale Dal Mitraismo al Cristianesimo: performance di culto  

Mercoledì  4 Gennaio 2012

ore 18:00 - Salone degli Specchi

Natale per riflettere

Presentazione del libro Per mano mia. Il Natale del commissario Ricciardi di Maurizio de Giovanni 

Ore 21:00 – Teatro Garibaldi

Evento musicale Musica Jazz

Complesso Hammond Project composto da Simone De Rosa (voce), Lello Petrarca (pianoforte e tastiere), Antonio Di Patria (chitarre), Ernesto Palange (basso), Domenico De Marco (batteria), Ernesto De Fortuna (pianoforte), Luciano De Fortuna (percussioni) 

Sabato 7 Gennaio 2012 dalle 16.30 alle 21.00

Domenica 8 Gennaio 2012 dalle 16.30 alle 21.00

Ore 10:00 – 21:00

P.zza  Matteotti – P.zza Bovio - C1 Nord

La Befana in piazza - Enogastronomia ed artigianato  

In date prestabilite, sarà possibile effettuare dei laboratori di artigianato e gastronomia presso professionisti della città. Su richiesta il programma dettagliato.

Per maggiori informazioni consultare il sito www.lacittasottolacitta.it 

Si ricorda che per le visite guidate e per i laboratori è obbligatoria la prenotazione. Può essere fatta via mail (prolocoanticacapua@gmail.com) oppure telefonicamente (392-8874154). Per la conferma sarà assegnato un codice di prenotazione.


 

2011-12-08
Fonte: COMUNICATO STAMPA

 
COPYRIGHT© 1998 - 2025 CASERTA.NU