Il film interpretato da Riccardo Scamarcio e Clara Ponsot,
vincitore del premio “Prospettive Italia” al Festival del Film di Roma
Il regista Francesco Amato sarà a Casagiove (CE) martedì 26 febbraio per presentare il suo ultimo film “Cosimo e Nicole”, interpretato da Riccardo Scamarcio, dalla promessa del cinema francese Clara Ponsot e da Paolo Sassanelli. L’appuntamento è per le ore 21.00 al cinema Vittoria. Saranno presenti anche gli sceneggiatori Daniela Gambaro e Giuliano Miniati, napoletano.
Vincitore all’unanimità delle sezione “Prospettive Italia” al Festival Internazionale del Film di Roma 2012 e del premio L.A.R.A. come Miglior Interprete Italiano a Sassanelli, il film, che vede la anche la partecipazione straordinaria dei più importanti gruppi rock italiani come Afterhours, Marlene Kuntz e Verdena, ha ricevuto un incredibile consenso da parte di pubblico e critica.
E' la storia di due ragazzi, l'italiano Cosimo e la francese Nicole. I due si amano fin dal giorno del loro primo incontro avvenuto a Genova nel 2001. Giovani e vagabondi, la loro casa è l'Europa intera e la musica la loro più grande passione. Il destino vuole che Genova sia di nuovo sulla loro strada. Qui cominciano a lavorare per un loro amico, un cinquantenne smaliziato che organizza concerti. Tutto sembra andare per il meglio, fino a quando Alioune, un giovane operaio extracomunitario, cade da un'impalcatura. La tragedia sfiorata rischia di incrinare l'amore della coppia ponendola di fronte a due diverse scelte, ognuna delle quali preannuncia loro un diverso futuro...
Una storia d’amore che si trova a fare i conti con la realtà, che qui si traduce con il mercato del lavoro nero e il dramma delle morti bianche, ma anche con la ricerca di una realizzazione personale, il sogno di un lavoro e la necessità di scendere a compromessi.
Prodotto da Cattleya e Rai Cinema, il film è uscito in sala il 29 Novembre 2012 distribuito da Bolero. “Cosimo e Nicole” è il secondo lungometraggio di Francesco Amato, dopo “Ma che ci faccio qui!” (2006), pellicola pluripremiata in Italia e all’estero, che lo ha visto in nomination al David di Donatello e ai Globi d’oro.
--------------
“Cosimo e Nicole” – estratto di rassegna
“Davvero vissuto e ben diretto” Corriere della sera
“Una storia alla Ken Loach… Due come Cosimo e Nicole ci piacerebbe conoscerli. Nei film italiani è una rarità” Il Messaggero
“La possibile ricerca di un orizzonte diverso da quello un po’ due-camere-cucina che così a lungo ha caratterizzato il nostro cinema” Il Manifesto
“Avvincente, romantico e per nulla banale, è la fresca testimonianza di un'idea di cinema lontana dalle etichette e dai nazionalismi a vantaggio di uno sguardo libero e personale. Generosi Scamarcio e la 'deb' Ponsot." CIAK
“Una storia che parla d’amore, rock e immigrati, con uno Scamarcio scatenato. Fresco e sorprendente" TV Sorrisi e Canzoni
“Il film racconta con stile vivace una storia e una coppia non convenzionali, tra ostacoli che ne cambiano il destino. Un film vivo” Tu Style
----
Premio Miglior Lungometraggio della sezione “Prospettive Italia” al Festival Internazionale del Film di Roma 2012
La motivazione della giuria composta da Babak Karimi, Anna Negri, Stefano Savona, Zhao Tao e presieduta da Francesco Bruni:
“Per la storia ispirata ma mai invadente, la sceneggiatura essenziale e capace di evitare tutti i cliché, le interpretazioni degli attori che, generose e ricche di sfumature, consentono a Cosimo e Nicole di Francesco Amato di addentrarsi con precisione sorprendente in quel groviglio di profondità e superficialità, generosità ed egoismo, crudeltà e sofferenza che è la gioventù, specie in questi tempi difficili. Il premio viene attribuito all’unanimità dalla giuria”.
----
Ufficio stampa
Angelica Gabrielli