Cento Artisti per Carditello” è l’evento che sabato 18 maggio alle ore 18 e domenica 19 dalle 10 alle 19 sarà ospitato al Palazzo Mazziotti di Caiazzo. Una mostra e un’asta di beneficenza per le riaperture del Real sito borbonico. L’evento nasce da un’idea di Paola Riccio, presidente dell’Associazione I Piatti del Sapere con la collaborazione di Gabriella Ibello, responsabile diNuovorinascimento, che ha curato l’allestimento della mostra e sarà battitore d’asta. “Cento Artisti per Carditello” è patrocinato dalla Provincia e dal Comune di Caserta, dal Comune di Caiazzo e da Agenda 21 per Carditello e i Regi Lagni. Da inizio dicembre 2012 e fino ad aprile 2013, sono state raccolte le donazioni di artisti che hanno voluto contribuire al progetto "Salviamo Carditello" il cui fine è quello di sostenere le spese di riapertura del Real Sito di cui si occupa Agenda 21. Scopo dell'evento è, infatti, la necessità di reperire fondi che consentano di affrontare le spese che ogni riapertura comporta, come la messa in sicurezza, l’assicurazione e le piccole manutenzioni del Sito. Le ultime tre riaperture hanno contato più di 10.000 presenze e la loro perfetta riuscita è stata garantita dall'attività delle oltre 100 sigle che afferiscono ad Agenda 21. Tra gli oltre cento artisti, che hanno con la loro sensibile generosità aderito al progetto, ci sono nomi di prestigio tra i quali molti artisti campani, ma anche dal Belgio, Roma, Jesi, Barletta, Lecce, Pescara, Milano, Latina. Dalla raccolta delle opere è nato un catalogo virtuale, visitabile on line, che anticipa e segue l'evento e attraverso il quale sarà anche possibile acquistare le opere in asta. Il catalogo contiene tutte le foto e le notizie utili inerenti l’artista e l’opera donata, nonché il regolamento d’asta e la scheda di preferenza/prenotazione per l’aggiudicazione, anche qui allegata. Le opere non aggiudicate rimarranno in Mostra a Palazzo Mazziotti fino al 1 dicembre 2013 e sul catalogo on line www.centoartistipercarditello.it.
Cento Artisti per Carditello
Rosa Arbolino Alfredo Avagliano Raffaele Avella Vittorio Avella Fabio Baccigalupi Carmelo Baglivo Bruno Bernardo Alba Bianconi Emilio Bianconi Raffaele Bova Alfonso Caccavale Gennaro Caiazza Francesco Campanile Giuseppe Cappuccio Arturo Casanova Stefania Chiaravalle Patrizio Ranieri Ciu Anna Colmayer Max Coppeta Giuseppe Coppola Giuliano Cotellessa Bruno Cristillo Riccardo Dalisi Nera Dauto Antonio D’Amore Nino D’Amore Giovanna D’Amodio Marcello D’Andrea Antonio del Donno Fabrice De Nola Attilio Del Giudice Alessandro del Gaudio Fabio Della Ratta Giuseppe Della Ventura Gerardo Del Prete Maria Bianca Cesari De Sio Salvatore Di Caprio Domenico Di Cienzo Mimmo Di Dio Girolamo Di Geronimo Simone di Giacomantonio Carmine Di Giulio Carlo Di Pippo Giovannino Di Rosa Bruno Donzelli Athos Faccincani Mario Ferrara Peppe Ferraro MauroKronstandiano Fiore Eugenio Frollo Angelo Fusco Luciano Gargiulo Rosaria Gentile Sergio Gioielli Mario Giacobone Umberto Gorirossi Giovanni Izzo Agnieszkan Kiersztan Yiannis Kouros Francesco Lo Bello Juri Lorenzetti Mafonso Battista Marello Livio Marino Atellano Paola Marzano Claudia Mazzitelli Clara Menerella Stefania Katia Merola Pietro Mingione Massimiliano Mirabella Domenico Napolitano Massimo Parente Alberto Parres Maria Anna Patavia Meredith Peters Sergio Picozzi Felix Policastro Ermelinda Ponticiello Gianni Pontillo Anna Pozzuoli Gianluca Jan Puglia Anna Maria Pugliese FeliceRe Giuseppe Rossi Paola Rossi Titti Russo Mario Sangiovanni Adalgisa Santucci Giacomo Savio Luciano Scateni Giulia Schiavo Gassirà Ciro Schiavone Charlotte SØrenesen Luigi Spina MariellaStellato Giovanni Tariello Rino Telaro Enzo Toscano Giuseppe Vaccaro Manuela Vaccaro MimmoVastano Veronica Vecchione Ada Vinciguerra.
Ufficio Stampa “cento Artisti per Carditello”
Maria Beatrice Crisci